MUSSO, INVITO ALLE DIMISSIONI.
14 settembre 2025, Musso: "...Le liste di Forza del Popolo (in Toscana) sono state ammesse in più circoscrizioni, ma non in numero sufficiente per partecipare alla competizione.
Dispiace, dispiace tanto...."
INVITO MUSSO a un gesto di responsabilità visto quanto accaduto a coloro che tanto si sono impegnati e hanno creduto nelle sue capacità.
La mancata ammissione di FdP in Toscana è un ennesimo fallimento.
Il presente non è un attacco personale a Musso e tanto meno a FdP in cui militano molte brave persone.
Musso è un irriducibile che ci mette un indiscutibile impegno e probabilmente sarebbe anche un valido rappresentante nelle istituzioni ma da Segretario di Partito ha fallito più volte in importanti raccolte firme.
Musso ha sprecato i sacrifici, le energie, le speranze di tanti attivisti e questo in più occasioni, con errori simili, evitabili e ripetuti in un lasso di tempo ampio.
Le procedure elettorali sono note e disponibili, la data delle elezioni è prevedibile con mesi di anticipo, pertanto la responsabilità di errori procedurali e/o tempi stretti non è del singolo attivista ma di chi ricopre ruoli di vertice.
📍Luglio 2022 regionali Sicilia: Musso si candidata nella sua regione ma dopo poche settimane si ritira.
📍Agosto 2022 elezioni politiche nazionali: Musso annuncia che avrebbe portato i candidati in 33 collegi alla Camera ma dopo pochi giorni, nei fatti reali, FdP ha un clamoroso dissesto e al deposito delle sottoscrizioni otterrà UN SOLO collegio proporzionale (Calabria) sui 49 nazionali, a causa di ciò Musso si dimette ma subito ritorna.
📍Gennaio 2024 regionali Sardegna: vengono depositate un congruo e sufficiente numero di sottoscrizioni (oltre 5.000) ma FdP non è ammessa perché oltre mille sottoscrizioni vengono contestate dal tribunale per questioni relative alle autenticazioni.
📍Ottobre 2024 regionali Emilia-Romagna: MUSSO SI CANDIDA PERSONALMENTE, organizza oltre 30 eventi elettorali ma nonostante quasi 6000 firme raccolte (ne bastavano duemilacinquecento se ben distribuite) FdP non è ammessa per non avere raggiunto il minimo in almeno 5 province su 9 (quindi UN GRAVE ERRORE nella gestione e coordinamento della raccolta delle sottoscrizioni).
‼️📍Settembre 2025 regionali in Toscana (regione del Presidente di FdP Colombini): sono raccolte circa 12.000 firme ma viene commesso LO STESSO ERRORE di 11 mesi addietro in Emilia'Romagna di errata distribuizione delle sottoscrizioni. In Toscana il minimo erano 9 collegi su 13 il che voleva dire un minimo di cinquemilanovecentoventi sottoscrizioni, a cosa è servito quindi raccoglierne 12.000? Perché eccedere assai in alcune province fino a raccogliere complessivamente il doppio di quanto necessario quando nello stesso momento non c'era il minimo richiesto dalle legge in altre province?
Per gli attivisti, i sottoscrittori, i simpatizzanti di FdP spero che Musso dia le dimissioni da Segretario e, a differenza di quanto fece nell'agosto 2022, che esse siano IRREVOCABILI.
Auguro a Musso un differente percorso e a FdP risultati migliori e più appaganti di quanto ottenuto a oggi nonostante il grande impegno profuso.
Il dispiacersi non è una categoria della politica, in un progetto politico di gruppo serve competenza e responsabilità a seria garanzia dell'impegno di tutti i partecipanti.
I fallimenti sono anzitutto demerito del vertice e chi fallisce se non fa un passo di lato potrebbe fare altri danni alla squadra.
Sbagliare capita, perseverare su errori simili non è costruttivo.
Luca Teodori